Contenuti in evidenza

Servizio autonomo ed indipendente di Vigilanza e Polizia Municipale

Il Servizio autonomo ed indipendente di Vigilanza e Polizia Municipale è un punto di riferimento fondamentale per i cittadini, in quanto garantisce la sicurezza e la tranquillità nel territorio comunale.


Competenze

  • Vigilanza sulla applicazione di leggi, regolamenti e ordinanze a tutela dei cittadini.
  • Supporto alle attività di controllo sul territorio in collaborazione con le autorità di PS.
  • Gestione dei procedimenti sanzionatori amministrativi e penali.
  • Esecuzione dei provvedimenti giudiziari.
  • Vigilanza urbanistica e ambientale.
  • Vigilanza sulla fruibilità delle strade vicinali e/o campestri di interesse pubblico.
  • Vigilanza igienica e di prevenzione.
  • Vigilanza commerciale e antifrode.
  • Vigilanza sanitaria ed ecologica.
  • Vigilanza e gestione amministrativa zootecnica (randagismo ecc.).
  • Supporto alle attività di vigilanza dell' ASL.
  • Programmazione e pianificazione dei flussi di mobilità nell'ambito della gestione e del controllo della rete viaria comunale, anche con la individuazione di aree e zone da sottrarre alla circolazione veicolare.
  • Regolazione del traffico cittadino.
  • Realizzazione del piano della mobilità e del "piano parcheggi", formulazione di proposte anche in collaborazione con gli altri servizi, finalizzate all'ottimizzazione del trasporto collettivo e privato.
  • Progettazione, coordinamento alla realizzazione e gestione di opere di regolazione e segnalazione stradale.
  • Collaborazione con gli altri Servizi Comunali per la gestione delle attività stradali connesse al suolo pubblico, alla segnaletica turistica e pubblicitaria e ai mercati ambulanti.
  • Gestione delle attività amministrative inerenti il commercio ambulante.
  • Gestione delle attività amministrative connesse alle targhe toponomastiche.
  • Minuto mantenimento/manutenzione sul territorio anche con ausilio soggetti esterni specializzati.
  • Concorsi ed operazioni a premio, manifestazioni varie (competizioni sportive su strada, manifestazioni di sorte locale (lotterie, tombole, pesche di beneficenza…), giochi leciti, sale giochi;
  • Competizioni sportive su strada, Pubblico spettacolo (locali, trattenimenti), mestieri girovaghi, riprese cinematografiche.
  • Agenzia d’affari.
  • Armi (registro, strumenti da punta e da taglio, tiro a segno, gas tossici, cose antiche e usate, mestieri girovaghi.
  • Fuochi d’artificio.

Struttura

Unità Organizzativa Principale

Responsabile

Contatti

Servizio autonomo e indipendente di vigilanza

Telefono: 0823 967293

Email: polizia.bellona@alice.it

PEC: vigiliurbani.bellona@asmepec.it

PEC: vigileapuzzo.bellona@asmepec.it

PEC: vigilesapone.bellona@asmepec.it

Sede Principale

Municipio di Bellona

Il cuore pulsante della nostra comunità, il Municipio rappresenta non solo l'istituzione amministrativa, ma anche il simbolo della nostra identità e della nostra storia.

Piazza Pietro Villano

Bellona (CE), 81041

Persone che compongono la struttura

Tommaso Sorgente

Responsabile di Posizione Organizzativa

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri