Contenuti in evidenza

Servizi Affari Generali e Socio Culturale

I Servizi Affari Generali e Socio Culturale del Comune di Bellona svolgono un ruolo cruciale nella gestione delle attività amministrative di base e delle risorse umane all'interno dell'ente comunale.


Competenze

  • Gestione e Coordinamento delle attività dell' Ufficio unico per le Relazioni con il Pubblico.
  • Promozione e sviluppo di iniziative rivolte alla divulgazione verso l' esterno di informazioni e notizie riguardanti l' Amministrazione Comunale.
  • Coordinamento e divulgazione del bollettino di informazione comunale..
  • Svolgimento delle attività di protocollo.
  • Attività Connesse all’Albo Pretorio
  • Programmazione e sviluppo delle funzioni di supporto organizzativo, informativo, giuridico, amministrativo per le attività del Consiglio e della Giunta.
  • Gestione dei rapporti con le Associazioni di rappresentanza territoriale.
  • Consulenza e assistenza agli organi elettivi con particolare riferimento agli aspetti formali di legittimità degli atti.
  • Sviluppo organizzativo della struttura comunale.
  • Coordinamento delle attività di rappresentanza e difesa del Comune nel contenzioso amministrativo, civile e penale.
  • Dimensionamento, programmazione e acquisizione delle risorse umane e professionali.
  • Gestione dinamica degli organici.
  • Gestione dei concorsi interni ed esterni.
  • Gestione della mobilità interna ed esterna.
  • Assistenza al Sindaco per lo svolgimento delle funzioni attribuitegli dalla legge e dallo Statuto nonché di quelle relative alla rappresentanza della Comunità.
  • Assistenza al Segretario Comunale per lo svolgimento delle funzioni attribuitegli dalla legge, dai Regolamenti e dallo Statuto.
  • Gestione delle manifestazioni pubbliche con riflessi istituzionali.
  • Gestione della parte amministrativa inerente relazioni pubbliche con i cittadini, compresi contatti, appuntamenti etc. del Sindaco e degli Assessori.
  • Controllo e smistamento della corrispondenza indirizzata al Sindaco.
  • Cura delle iniziative di cooperazione, amicizia e di solidarietà nazionale e internazionale.
  • Rapporti con le strutture e i servizi dell’ambito territoriale L. 11/2007
  • Rilevazione e monitoraggio delle emergenze sociali e sanitarie.
  • Autorizzazione delle strutture sociali residenziali e semi residenziali.
  • Promozione e coordinamento delle attività assistenziali in collaborazione con le associazioni di volontariato.
  • Gestione dei rapporti con i vari livelli operativi dell’ ASL.
  • Rapporti con le Associazioni di volontariato rivolte a fini socio-sanitari.
  • Attività progettuale rivolta al finanziamento di iniziative relative all’intero servizio.
  • Realizzazione di iniziative e manifestazioni artistiche e culturali.
  • Autorizzazioni a manifestazioni varie.
  • Promozione di iniziative volte alla divulgazione di notizie artistiche, storiche e archeologiche riguardanti il Comune.
  • Gestione di patrocini e contributi a favore di Associazioni, Circoli e Enti Religiosi relativi al settore.
  • Promozione di iniziative per il tempo libero dei cittadini e collaborazione con Enti del terzo settore per tali attività.
  • Servizi alla persona (esenzione ticket, punto Inps, punto caf ecc.)
  • Biblioteca
  • Coordinamento e supporto ai servizi educativi e scolastici per le scuole operanti sul territorio.
  • Gestione dei trasporti scolastici comunali.
  • Gestione delle mense scolastiche.
  • Promozione, gestione e manutenzione rete civica, pagine web.
  • Supporto tecnico informatico a tutte le strutture dell’ente per la gestione dei software in uso gestione quotidiana dei flussi di informazioni -attività di promozione del sito istituzionale a livello regionale e nazionale e sviluppo di strategie di comunicazione per il web- redazione e invio di newsletter in html; progettazione, redazione e pubblicazione della home page e delle home di sezione del portale con aggiornamento quotidiano e ottimizzazione grafica; Informagiovani; internet point.
  • Gestione amministrativa digitalizzazione informatica.
  • U.A.P.
  • Predisposizione di piani, programmi e progetti per lo sviluppo e la disciplina delle attività economiche e produttive del Comune, con particolare attenzione ai settori a tecnologia avanzata, all'industria, all'artigianato, all' agricoltura, al turismo ed al commercio fisso.
  • Promozione, sviluppo e cura dei rapporti giuridico-economici con le società e gli enti controllati e partecipati, in collaborazione con i Servizi interessati.
  • Promozione e gestione di piani di recupero a fini economici di aree dismesse.
  • Gestione dei piani relativi al commercio fisso e dei pubblici esercizi.
  • Gestione di attività rivolte alla promozione commerciale e turistica del territorio anche in forme miste con soggetti privati.
  • Attività di controllo preventivo e consuntivo di tipo amministrativo sugli adempimenti delle aziende.
  • Gestione dei rapporti con i vari livelli operativi dell’ ASL relativamente alle aziende esistenti sul territorio
  • Autorizzazione e revoca impianti somministrazione carburanti
  • Attività di collaborazione con Enti, Aziende, Associazioni e Consorzi di interesse pubblico aventi finalità di promozione turistica e valorizzazione del territorio
  • Rilevazioni statistico economiche connesse al flusso turistico sul territorio.
  • Piani, programmi, progetti, iniziative ed interventi per lo sviluppo del flusso turistico e per il miglioramento della fruibilità turistica del territorio comunale.

Struttura

Unità Organizzativa Principale

Contatti

Ufficio Affari generali e risorse umane

Email: comunedibellona@virgilio.it

PEC: affarigenerali.bellona@asmepec.it

Telefono: 0823 965822

Telefono: 0823 965899

Sede Principale

Municipio di Bellona

Il cuore pulsante della nostra comunità, il Municipio rappresenta non solo l'istituzione amministrativa, ma anche il simbolo della nostra identità e della nostra storia.

Piazza Pietro Villano

Bellona (CE), 81041

Persone che compongono la struttura

Linda Orsola Anna Della Cioppa

Responsabile di Posizione Organizzativa

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri